scegliere-web-agencyWeb & Social 

Come scegliere una web agency: quali elementi non sottovalutare

Affidarsi a una web agency o fare tutto da sé? Se sei un imprenditore che vuole lanciare il proprio e-commerce o un libero professionista che vuole creare il proprio sito vetrina per trovare nuovi clienti, è molto probabile che tu ti sia posto almeno una volta questa domanda.

La facilità con cui ogni giorno usiamo Internet per informarci, fare acquisti o interagire con gli altri, ci ha spinti infatti a pensare che sia semplice creare un sito web e avere successo.

Ma non è esattamente così. Avere un sito web, infatti, è un’attività che richiede una grande dose giornaliera di tempo e di pazienza, oltre che ovviamente competenze specifiche e sempre aggiornate.

Nella maggior parte dei casi, quindi, il consiglio che ci sentiamo di darti è quello di rivolgerti a un’agenzia che, attraverso una consulenza iniziale, comprenderà al meglio le tue esigenze e ti assisterà passo dopo passo verso il successo.

Scelta della web agency giusta: i fattori da considerare

Mettiamo, quindi, il caso che ti sei finalmente deciso a rivolgerti a una web agency. Adesso viene il bello visto che, grazie all’esplosione del digital marketing, ci sono ormai tantissime agenzie, composte da professionisti esperti, pronte a soddisfare le tue esigenze.

Come scegliere quella migliore? Abbiamo individuato 3 fattori chiave che non possono essere assolutamente sottovalutati.

Obiettivi

Anche se può sembrare banale, la prima cosa che devi avere chiaro è l’obiettivo che vogliamo raggiungere con il nostro sito web. Non tutti i progetti online, infatti, sono uguali (qui trovi 27 tipologie di siti web) e non hanno di conseguenza gli stessi obiettivi in termini di business.

Individuare le tue esigenze, è fondamentale in quanto ti aiuterà nella scelta dell’agenzia che fa davvero al caso tuo. Ad esempio, se la priorità è migliorare il posizionamento sui motori di ricerca o pianificare campagne pubblicitarie con Google Ads, potresti aver bisogno dei servizi di un’agenzia come Clickable.

Esperienza e competenze

Un altro aspetto, che vale per tutti i settori, è quello relativo alle competenze e all’esperienza dell’agenzia. Prima di firmare un eventuale contratto e di affidarti completamente ai servizi di un’agenzia, verifica se hanno competenze specifiche e se hanno esperienza in progetti simili. Ad esempio, un conto è doversi occupare della promozione di un ristorante, mentre altra cosa è pubblicizzare lo studio di un avvocato o di un notaio.

Come fare? Ormai, grazie a Internet, è possibile andare a leggere recensioni che permettono di farti un’idea sul livello di prestazioni offerte da quella specifica agenzia, ma puoi anche chiedere un parere ad altre persone che hanno avuto bisogno prima di te di servizi simili.

Preventivo e supporto

Il consiglio, quando si è nella fase di selezione di un’agenzia web, è quello ovviamente di non fermarti alla prima che trovi, ma di richiedere e confrontare diversi preventivi prima di compiere la scelta definitiva.

I preventivi devono essere compilati chiaramente, esplicitando tutti i servizi compresi nel costo, in modo da evitare fastidiosi inconvenienti futuri. Fai attenzione, quindi, a non commettere questi 5 errori.

Un fattore chiave che può influire sulla scelta di un’agenzia rispetto ad un’altra è il servizio di supporto che deve continuare anche dopo il lancio del sito web, o comunque dopo ogni attività che l’agenzia è chiamata a fare.

Il mondo digitale, infatti, è sempre in continua evoluzione e un’agenzia di livello deve garantire un monitoraggio continuo delle prestazioni per poter apportare eventuali modifiche alla strategia iniziale.

Potrebbe interessarti anche